Associazione 4S | Evento di presentazione progetto “Generazioni del Futuro”
40933
wp-singular,portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-40933,wp-custom-logo,wp-theme-bodega,bodega-core-1.2,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.4,smooth_scroll,fade_push_text_right,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Evento di presentazione progetto “Generazioni del Futuro”

Evento di presentazione del progetto “Generazioni del Futuro”

SUCCESSO PER L’EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “GENERAZIONI DEL FUTURO” ALL’HOTEL POSEIDON DI TORRE DEL GRECO

Mercoledì, 16 aprile presso l’Hotel Poseidon di Torre del Greco si è tenuto l’evento di presentazione del progetto “Generazioni del Futuro”, iniziativa cofinanziata dal PR Campania FSE+ 2021-2027, che punta a promuovere l’inclusione e la formazione professionale dei giovani, italiani e stranieri, tra i 18 e i 35 anni, in condizioni di fragilità sociale.

L’incontro ha visto la presenza di rappresentanti istituzionali, associazioni del territorio, operatori del terzo settore e cittadini interessati alle opportunità offerte dal progetto, che coinvolgerà tre poli territoriali – Pollena Trocchia, Torre del Greco e San Giorgio a Cremano – attraverso laboratori pratici, percorsi di orientamento al lavoro, tirocini e consulenza per l’autoimprenditorialità.

Giuseppe Precchia, presidente dell’associazione 4S – Studio Sviluppo Servizi Solidarietà APS, soggetto capofila del progetto, ha dichiarato:
«Siamo estremamente orgogliosi di aver avviato un’iniziativa così concreta e necessaria. “Generazioni del Futuro” nasce dall’ascolto dei bisogni del territorio e dei giovani che troppo spesso restano ai margini. Il nostro impegno si rivolge in particolare ai territori di Torre del Greco, San Giorgio a Cremano e Pollena Trocchia, realtà diverse ma accomunate da criticità sociali che vogliamo affrontare con strumenti efficaci e opportunità reali. Con una rete solida di partner, puntiamo a generare un impatto positivo e duraturo».

Presente all’incontro anche la Dott.ssa Iolanda Mennella, consigliera del Comune di Torre del Greco con delega alle Pari Opportunità, che ha sottolineato:
«Torre del Greco ha bisogno di progetti che parlino ai giovani e che li mettano nelle condizioni di costruire un futuro qui, nella loro città. “Generazioni del Futuro” ha il grande merito di coinvolgere anche i comuni vicini, come San Giorgio a Cremano e Pollena Trocchia, favorendo una visione di inclusione allargata e territoriale. Come amministrazione, sosterremo con convinzione ogni iniziativa che valorizzi il potenziale umano e culturale dei nostri giovani».

A portare il saluto della Regione Campania è stata l’On.le Bruna Fiola, consigliera regionale e presidente della IV Commissione Istruzione e Politiche Sociali:
«“Generazioni del Futuro” è un esempio virtuoso di come i fondi europei possano essere trasformati in strumenti di sviluppo umano e sociale. Il progetto ha un respiro ampio e guarda ai bisogni dei giovani di tre territori importanti della nostra regione: Torre del Greco, San Giorgio a Cremano e Pollena Trocchia. La Regione sostiene con convinzione queste iniziative, che mettono al centro le persone, la comunità e il lavoro di rete. È così che si costruiscono politiche sociali efficaci e realmente vicine ai cittadini».

L’evento ha segnato l’inizio ufficiale delle attività progettuali, che nei prossimi mesi coinvolgeranno decine di giovani in percorsi formativi e professionali innovativi, con l’obiettivo di generare un cambiamento concreto e duraturo nelle comunità locali.

Date

Aprile 17, 2025

Category

Progetti