Il Comune di Portici intende selezionare n. 540 giovani, per la partecipazione a n. 6 laboratori formativi, per il progetto Area PYP (Producing Young Professionals) finanziato dalla Regione Campania nell’ambito di “Benessere Giovani-Organizziamoci”-POR CAMPANIA FSE 2014/2020 Codice Ufficio 270, CUP J79I17000010002.
Destinatari dei laboratori sono giovani residenti in Campania aventi i seguenti requisiti:
un’età compresa tra i 16 e 35 anni (18-35 anni per il primo laboratorio), aver assolto obbligo scolastico, essere cittadino italiano, comunitario o extracomunitario legalmente soggiornante in Italia, non avere condanne penali ovvero procedimenti penali in corso.
I laboratori, ognuno con tre edizioni, saranno strutturati secondo il seguente schema:
Laboratorio Creazione e Direzione d’Azienda – 120 ore
Scoperta delle tipicità e valorizzazione del territorio – 40 ore
Tutela ambientale – 60 ore
Storie vive. Tecniche narrative cinematografiche applicate – 40 ore
Recupero e presidio dei beni in disuso – 30 ore
Fotografia urbana – 30 ore
La partecipazione ai laboratori è gratuita. Ai giovani selezionati non sarà corrisposta alcuna indennità per la frequenza. Al termine di ciascun corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Le modalità per la presentazione delle domande e i criteri di priorità nella selezione dei partecipanti fino al raggiungimento del numero previsto per ciascun laboratorio sono descritti nel bando.
Il testo integrale del bando e il modulo di domanda di partecipazione sono reperibili sul sito www.comune.portici.na.it e sul sito www.fse.regione.campania.it.
Promotore: Comune di Portici, capofila del progetto.
Partner: Associazione “4S – Studio Sviluppo Servizi Solidarietà”, Ambiente Solidale Cooperativa Sociale onlus, Consorzio Co.Re. Società Cooperativa Sociale, Associazione Mastino, Il Millepiedi Società Cooperativa Sociale onlus, Associazione Giovanile “Sagapò” c Seme di Pace Cooperativa Sociale onlus.