Il progetto “1, 2, 3 Cresci” del PNRR: un intervento per superare la povertà educativa
Inclusione e coesione sociale: il progetto “1, 2, 3 Cresci” per combattere la povertà educativa attraverso il PNRR.
Nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il progetto “1, 2, 3 Cresci!” emerge come una delle iniziative più innovative per combattere la povertà educativa in Italia. Realizzato nell’ambito della Missione 5 – Inclusione e Coesione, Componente 3 – Interventi Speciali per la Coesione Territoriale, questo progetto mira a sostenere bambini e famiglie nelle aree più svantaggiate, con una particolare attenzione per i minori dai 0 ai 6 anni.
Il progetto prevede una serie di interventi educativi e sociali, tra cui corsi di neo-genitorialità per aiutare i genitori a sviluppare competenze utili alla gestione della crescita dei propri figli e laboratori per i bambini incentrati su arte, musica, movimento e apprendimento della lingua inglese. Queste attività sono progettate per stimolare lo sviluppo cognitivo e sociale dei bambini, in un contesto di inclusione e crescita condivisa. Inoltre, momenti di arteterapia e teatro aiutano i bambini a esplorare le proprie emozioni e a sviluppare capacità empatiche e relazionali, importanti soprattutto per chi proviene da situazioni di disagio.
L’iniziativa si sviluppa con il supporto di un’alleanza tra enti locali, associazioni di promozione sociale e istituzioni scolastiche, tra cui l’associazione capofila 4S – Studio Sviluppo Servizi Solidarietà, il Comune di San Giorgio a Cremano, partner come APS Mastino e ODV Dodici Stelle Onlus e gli Istituti Comprensivi Statali di San Giorgio a Cremano “2 Massaia”, “3 Don Milani Dorso” e “IV Stanziale”. Questa collaborazione crea una rete educativa locale che punta a rafforzare il welfare comunitario e la coesione sociale, offrendo supporto concreto alle famiglie e permettendo a circa 200 bambini di accedere a servizi educativi che altrimenti sarebbero fuori dalla loro portata.
Finanziato dall’intervento M5C3-I 1.3 – Povertà Educativa del PNRR, “1, 2, 3 Cresci!” è un passo importante verso una società più inclusiva, in cui il diritto all’educazione e alla crescita sia garantito a tutti, indipendentemente dal contesto sociale di provenienza.